Parte il cammino sinodale
Durerà cinque anni il percorso nazionale che avrà come orizzonte il Giubileo del 2025. In agenda annuncio, famiglia, giovani, impegno sociale.
Parte il cammino sinodale Leggi tutto »
Durerà cinque anni il percorso nazionale che avrà come orizzonte il Giubileo del 2025. In agenda annuncio, famiglia, giovani, impegno sociale.
Parte il cammino sinodale Leggi tutto »
Invito alla lettura dell’articolo sul Comunicato dei Vescovi toscani, pubblicato dal quotidiano LA NAZIONE.
Carissimi sacerdoti, diaconi, religiosi/e e laici, alle porte della Quaresima 2021, ci troviamo tutti impegnati a sostenere nella fede e a rinnovare le forme della vita comunitaria in questo tempo difficile. Come fatto in occasione dell’Avvento 2020, vi comunico le proposte che gli uffici e centri diocesani hanno preparato per questa Quaresima: si tratta di strumenti che
Comunicazione del Vicario Episcopale per la pastorale Leggi tutto »
26 Gennaio 2021 Questa mattina Papa Francesco ha nominato Don Alessandro Clemenzia, Consultore della Congregazione per la dottrina della fede. Facciamo i nostri complimenti a Don Alessandro per l’importante riconoscimento e lo ringraziamo per la sua presenza in Parrocchia. In questi anni abbiamo imparato a conoscerlo e ad apprezzarlo per le grandi capacità, l’impegno e
Nomina per Don Alessandro Clemenzia Leggi tutto »
Intervista al Cardinale Giuseppe Betori, pubblicata sul quotidiano AVVENIRE
Il nuovo Messale – Card. G. Betori Leggi tutto »
Due interessanti programmi televisivi su TV2000 (ch 28 DVB-T o ch 157 Sky) “CaroGesù: il catechismo quotidiano in famiglia” per la formazione religiosa dei fanciulli, dal lunedì al sabato alle 12.20 e alle 17.30 “La cantastorie” programma di favole dedicato ai bambini, con Martina Folena e musiche di Mario Incudine, che viene proposto dopo
Estratto dal sito dell’Arcidiocesi di Firenze per informazione della Parrocchia. Clicca sul testo: ” Continuerà anche nella Settimana Santa l’impossibilità dei fedeli a partecipare di persona alle celebrazioni: «Ci apprestiamo a vivere il momento più importante dell’anno per i cristiani, in un modo tutto particolare: senza celebrare insieme i sacri riti che ci hanno sempre
COVID-19: Riti della Settimana Santa Leggi tutto »