Cultura e Società
I mille cancelli di Filippo
“…non chiudersi, non chiedersi perché, guardare al mondo esterno, di aprirsi. Chiudersi non serve a niente, anzi… è un po’ come una partita di calcio: se non scendi in campo la perdi a tavolino, se invece accetti il confronto te la puoi giocare!”. Enrico Zoi
July for future
Il 27 giugno torna July for Future, la seconda edizione del Festival degli Adolescenti al Marco Polo di Firenze. Clicca sul pulsante per informazioni.
Karcocha Street Art
Ingresso Gratuito La Limonaia, Firenze, Via Pisana 77, Ore 18:00. Uno degli street artist più quotati al mondo con ben due milioni e mezzo di follower, Karcocha, definito “arlecchino moderno”, si è esibito negli anni in decine di paesi portando la sua arte coinvolgente, stravagante ed eclettica direttamente tra le persone e facendo rinascere di …
Programma estivo Centro Canova
BiblioteCaNova Isolotto, Centro giovanile musicale Sonoria, Ludoteca La Carrozza di Hans, ecco il programma estivo del Centro Culturale Canova.
I mille cancelli di Filippo
Il documentario “I mille cancelli di Filippo”, realizzato da Adamo Antonacci, dopo essere stato protagonista di una duplice proiezione a Bagno a Ripoli e a Impruneta all’inizio del mese, sarà nuovamente sul grande schermo il prossimo 27 giugno, alla Limonaia di Villa Strozzi. Il film, prodotto da Larione 10 e sostenuto da Toscana Film Commission, …
Di fronte alla morte impara la vita
Un nuovo libro di Simone Olianti, presentato da Domenico Mugnaini nell’articolo qui sotto e raccontato dallo stesso dott. Olianti nel video qui collegato.