Mi indicherai il sentiero della vita
Mi indicherai il sentiero della vita Leggi tutto »
Le iniziative di domani Venerdì 27 gennaio alle 15.30 alla BiblioteCaNova Isolotto incontro con l’autore Marco Magnone. Presentazione e discussione con i gruppi di lettura del suo libro “La Guerra di Celeste” (Mondadori ragazzi).Autunno 1944. Tra i boschi delle Langhe, Celeste, dodici anni, e la sua sorellina Flora giocano all’Addestramento, un gioco di sopravvivenza per
Giorno della memoria 2023 Leggi tutto »
V’invitiamo alla presentazione del progetto Quartieri Sani HUB che avverrà tramite un Incontro partecipativo Sabato 28 gennaio 2023 ore 9.30 – 13 presso il Centro Ponterosso (Parco del Gasometro), in via dell’Anconella, 3, sede del Centro di Solidarietà di Firenze, dal titolo “Quartiere Sano? Progettiamolo insieme”.L’incontro di sabato è il primo appuntamento pubblico del progetto
Torna il Carnevale di Pace e quest’anno è doppio con la splendida accoppiata Quartiere 4 – Quartiere 5 all’insegna dell’incontro fra le culture e le tradizioni dei popoli del mondo. La prima occasione sarà domenica 12 febbraio, con la sfilata che partirà da piazza dell’Isolotto (ritrovo per tutti alle ore 14.30) e arriverà nel Parco
CARNEVALE DI PACE 2023 Leggi tutto »
La compagnia teatrale Tuttienessuno presenta “Siamo Storie”. Una commedia musicale in due atti di Emiliano D’Ambrosio. Inoltre, un’intera giornata dedicata al tema dell’affido familiare. Un programma ricco d’iniziative e d’incontri a partire dalle ore 10.
Giovedì 5 dalle 16.30 torna la tradizione della Befana in Piazza dell’Isolotto con la musica della Sound Street Band, la Befana 2023 in persona, dolcetti per i bambini e il grande falò del fantoccio del vecchio anno con i Vigili del Fuoco e il loro Gruppo Storico. Partecipa e diffondi l’invito. Vi aspettiamo!
La Befana vien di notte Leggi tutto »
Ecco l’intervista del TG Regionale Toscana (RAI3) a Manuela Benvenuti, proposta nell’edizione regionale del 25 dicembre 2022.
Weekend di formazione alla Missione: 7-8 Gennaio 2023presso Monastero dello Spirito Santo, via del Carota, 11, Bagno a Ripoli, Firenze. Programma del Ritiro di Formazione: Sabato 7 Gennaio-15.00 accoglienza-15.30 laboratorio di preparazione alla missione-19.00 cena20.30 Luce nella notte presso la chiesa di Sant’Ambrogio a Firenze Domenica 8 Gennaio Costo: Offerta libera (minimo 30 Euro) Ti
Formazione alla missione Leggi tutto »