Camminando in Silenzio
Camminando in Silenzio Leggi tutto »
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha accolto con gioia la notizia: “Questa decisione diventa occasione per riscoprire la figura del Patrono d’Italia, che ha profondamente segnato il carattere del nostro Paese…. (da Toscana Oggi 01/10/2025)
“Per una pace disarmata e disarmante”Un convegno per riflettere su un’idea di pace che si afferma con la giustizia, il dialogo e l’umanità. 26 ottobre 2025 – ore 18Casa della Carità, via Corelli, 89 – Firenze L’incontro è aperto a tutti i cittadini.
È stato pubblicato oggi il calendario delle celebrazioni liturgiche che saranno presiedute da Papa Leone XIV da novembre 2025 a gennaio 2026, nel contesto del Giubileo ordinario… (da Toscana Oggi 30/09/2025)
6 gennaio chiude Porta santa Leggi tutto »
Sabato 20/09/2025, partenza dalle Piagge e arrivo a San Miniato al Monte. Tra i promotori le comunità religiose e il mondo dell’associazionismo. (da Toscana Oggi 18/09/2025) Partita dalle Piagge, si è conclusa la mattina alla basilica di San Miniato al Monte. Il video dell’intervento dell’arcivescovo Gambelli. (da Toscana Oggi 21/09/2025)
In silenzio per la Pace Leggi tutto »
A seguito dell’esperienza vissuta durante i campi internazionali di servizio in Turchia nell’ambito del gemellaggio tra Caritas Toscana e Caritas Turchia, i ragazzi hanno deciso di dare continuità al cammino spirituale promuovendo la recita mensile del Santo Rosario per la Pace L’appuntamento di settembre si terrà domenica 7 alle ore 16:00 sulla piattaforma online Zoom,
Rosario per la Pace Leggi tutto »
Ecco la locandina dell’iniziativa che “Donne per la pace” (Firenze) sta organizzando per martedì 2 settembre dalle 18 alle 23 in Piazza Signoria-via S.Gonda. Sull’esempio del card. Zuppi, saranno letti i nomi dei bimbi, palestinesi e israeliani, morti dal 7 ottobre. Chi è disponibile a partecipare alla lettura ne può dare conferma entro sabato 30
Donne insieme per la pace Leggi tutto »
Il Pontefice ha chiesto ai fedeli di vivere la memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina in preghiera per la pace, in particolare per l’Ucraina, la Terra Santa e le regioni segnate dai conflitti. Nella catechesi ha meditato sul perdono: “Gesù ci mostra che l’amore non si arrende mai” (da Toscana Oggi 20/08/2025)
Digiuno per la pace Leggi tutto »