Via Crucis meditata
Ogni venerdì, alle ore 17,00, Via Crucis meditata a più voci. 30 minuti per santificare la tua Quaresima. Non mancare.
Ogni venerdì, alle ore 17,00, Via Crucis meditata a più voci. 30 minuti per santificare la tua Quaresima. Non mancare.
«Quando a una tragedia simile, le autorità aggiungono parole insensate, seppelliscono anche la dignità istituzionale». Mons. Benoni Ambarus, vescovo ausiliare Diocesi di Roma incaricato per la pastorale della carità «Non c’è spazio oggi per i qualunquismi: è tempo per tutti noi di rifuggire con chiarezza da ogni narrazione tesa a colpevolizzare l’anello più debole della …
Sei un over65?Vuoi imparare ad usare al meglio il tuo dispositivo elettronico? Vuoi imparare a chattare con i tuoi nipoti su WhatsApp o seguirli su facebook? Allora questo è l’occasione giusta per te! Come si prenota: La prenotazione avviene per via telefonica chiamando il numero 3397904990 nei seguenti giorni lunedì, mercoledì, venerdì con orario 15-17. …
Chi volesse partecipare può iscriversi per coprire un turno di preghiera in archivio, dopo le messe. La chiesa resterà aperta durante tutte le 24 ore per l’Adorazione Eucaristica personale, intervallata da alcuni momenti di preghiera comunitaria.
Il sussidio è offerto ai fedeli e alle comunità della diocesi per vivere in comunione il tempo forte della Quaresima e prepararci a celebrare la Pasqua del Signore.
Evento organizzato da Salute è Benessere, che si terrà il 9 marzo prossimo al Caffè Letterario delle Murate. Lo scopo dell’evento è quello di parlare ad un pubblico composto da adulti che abbiano in qualche modo a che fare con giovani, anche poco più che bambini, maschi e femmine, per poterli sensibilizzare sui segnali precoci …
Sono ancora aperte le iscrizioni al pranzo di beneficenza del 12 marzo. Il ricavato sarà devoluto dal gruppo organizzatore BBF e NOI E SARA, all’associazione AGATA SMERALDA per l’adozione a distanza di 10 bambini.
Terremoto in Turchia e SiriaLa CEI stanzia 500 mila euro come primo aiuto per la popolazione La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vittime del violento terremoto che ha devastato la Turchia e …